Giardini della Landriana

11 - 12 Ottobre 2025
Giardini della Landriana
Autunno alla Landriana 24a edizione

 Giardini della Landriana (Tor San Lorenzo, Ardea – Roma) l’11 e il 12 ottobre ospiteranno la 24ª edizione di Autunno alla Landriana, immancabile appuntamento, per tutti gli appassionati del verde, dove cogliere soluzioni e spunti innovativi, per rendere i propri giardini e terrazzi più belli, sani ed ecosostenibili.

L’autunno e la primavera, sono sicuramente i periodi migliori per lavorare nei giardini. Il cambiamento climatico in atto da diversi anni, ma con evidenze sempre più tangibili nell’ultimo decennio, ha di fatto spostato la preferenza in favore del primo, che offre indubbi vantaggi. Andando incontro alla stagione più fresca dell’anno, le piante avranno più tempo per affrancarsi, cominciando a “lavorare” sull’apparato radicale, trovandosi poi più pronte ad affrontare le torride stagioni estive.

Questo, in realtà, già si faceva anche in passato, ma in alcune regioni, nei mesi autunnali molto freddi, questo non era possibile. Ora le zone dove il freddo autunnale impedisca di lavorare nei giardini, sono divenute vere e proprie rarità climatiche. Inoltre, come confermano le statistiche più recenti, in autunno o nel periodo immediatamente successivo, si concentrano la maggior parte delle piogge e anche questo favorirà un migliore risultato.

Autunno alla Landriana assume quindi un’importanza davvero strategica, per prepararsi ai lavori autunnali nel giardino. Una storica mostra di giardinaggio all’interno di uno dei giardini botanici più belli della penisola, nato dalla maestria giardiniera di Lavinia Taverna e Russell Page, dove lasciarsi ispirare, soffermandosi nei suoi angoli più suggestivi e dove chiedere consiglio ai nostri esperti espositori, che sapranno indirizzarvi nella scelta delle piante più adatte al vostro giardino e/o terrazzo.

È questo, infatti, che una manifestazione come Autunno alla Landriana deve saper fare, mettere in contatto gli appassionati del verde con chi ha reale competenza ed esperienza, per rendere i vostri giardini belli, sani ed ecologici, attraverso la qualità delle piante e dei prodotti in esposizione, ma anche e soprattutto la qualità dei suoi protagonisti.
Gli espositori, selezionati tra le eccellenze del florovivaismo nazionale e non solo, e gli esperti relatori che si alterneranno allo spazio incontri con interessanti temi di approfondimento, volti naturalmente anche alla divulgazione di un approccio bio e sostenibile nella cura del verde ornamentale.
Vivere il giardino, ha sempre rappresentato un momento ricreativo e rilassante, farlo con la consapevolezza di fornire un servizio eco-sistemico utile al nostro ambiente, renderà la cosa ancor più piacevole. Attiva, come sempre, la postazione de “I consigli della Landriana”, dove il nostro Garden tutor darà consulenze gratuite per la progettazione dei vostri giardini e terrazzi o semplicemente per scegliere la pianta più adatta alle vostre esigenze.
Come di consueto, si affiancherà all’esposizione delle piante, un’ampia zona con selezionati espositori di articoli per il giardino, la campagna, lo stile di vita naturale ed enogastronomia. Una particolare cura sarà rivolta all’intrattenimento dei bambini, con divertenti attività e laboratori.
Visite guidate del giardino, con diverse partenze giornaliere, per tutta la durata della manifestazione.
Sarà naturalmente attiva la nostra area ristoro, con bar, tavola calda e barbecue, dove gustare un semplice spuntino o un vero e proprio pranzo immersi nel verde.
I nostri fedeli amici a quattro zampe, sono sempre i benvenuti.
Orario continuato dalle 10,00 alle 18,00.
Ampio parcheggio gratuito.